
Agopuntura
- Che cos' è l' Agopuntura?
L'Agopuntura è una metodica terapeutica, nata in Cina più di 3000 anni fa e praticata in tutto il mondo. Dal 1970 in poi l' Agopuntura è stata sempre più integrata nella medicina occidentale.
- Come agisce l'Agopuntura?
Attiva,inserendo alcuni aghi in specifici punti del corpo, numerosi meccanismi nervosi e bioumorali per riequilibrare quelle funzioni alterate dell' organismo che stanno alla base della malattia.
- Quali sono le principali indicazioni dell'Agopuntura?
Inizialmente l' Agopuntura è stata utilizzata come terapia del dolore. Con il passare del tempo e l' aumento degli studi scientifici a riguardo, le sue indicazioni sono aumentate.L'Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia infatti l' Agopuntura per il trattamento di più di 100 patologie.
Patologie osteo-articolari e reumatologiche: cervicalgia, lombo-sciatalgia, cervicobrachialgia, epicondilite, rizartrosi del pollice, sindrome del tunnel carpale, periartrite scapolo-omerale, coxartrosi, gonalgia, metatarsalgia, fascite plantare, contratture muscolari distrettuali, tendinite, sindrome fibromialgica
Patologie neurologiche: cefalea tensiva, emicrania, nevralgia essenziale del trigemino, Herpes Zoster
Patologie ostetrico-ginecologiche: irregolarità del ciclo mestruale, amenorrea, dismenorrea, sindrome climaterica (menopausa), infertilità, nausea e vomito gravidici, presentazione podalica del feto, ipogalattia
Patologie andrologiche: impotenza, eiaculazione precoce
Patologie gastroenterologiche: gastrite, epigastralgia funzionale, colon irritabile, stipsi, alvo alterno, crisi emorroidarie
Patologie pneumologiche: asma, tosse
Patologie otorinolaringoiatriche: sinusite, rinite vasomotoria, faringite cronica, disfonia, anosmia, vertigini
Patologie dermatologiche: acne, dermatiti
Manifestazioni allergiche: oculorinite ed asma allergiche, orticaria, dermatite allergica, rash cutanei
Patologie da stress: stati ansiosi, lievi forme depressive, attacchi di panico, insonnia stanchezza cronica
Patologie oncologiche: effetti collaterali di chemioterapia e radioterapia
Dipendenze: tabagismo, disturbi alimentari
Estetica: una nuova frontiera! Anti-aging e lifting facciale, rughe, perdita di volumi, borse peri-oculari, lassità del sottomento, panniculite edemato-fibrosclerotica ( cellulite)
In tutte le patologie sopra indicate l' Agopuntura può essere utilizzata da sola o in associazione al consueto trattamento medico-farmacologico.
- L'Agopuntura è una medicina sintomatica?
L' Agopuntura non si limita ad eliminare il sintomo, ma, proprio perché agisce sui meccanismi alterati dell'organismo, produce, nei campi che le competono, un'autentica azione curativa.
- Come si svolge una visita presso un medico agopuntore?
La prima visita è simile a quella praticata da qualsiasi altro specialista. Il medico agopuntore valuta i sintomi, i segni e la storia clinica del paziente. Valuta gli esami di laboratorio, quelli strumentali e diagnostici. Grande attenzione viene data alle abitudini di vita.
Al termine della visita viene impostata la terapia in base al quadro clinico e si procede all' esecuzione del trattamento di agopuntura.
- Quante sedute sono necessarie?
Il numero e il ritmo delle sedute variano a seconda della patologia trattata e della risposta individuale del paziente. Per stabilizzare i risultati vengono eseguite sedute di mantenimento distanziate nel tempo.
Presso il Poliambulatorio Exacta, a Modena, è possibile eseguire visite per specialistiche per Agopuntura.
Per info e prenotazioni consulate la pagina contatti oppure
- Info e News
- Visite: 5152